(precedente, successivo, torna alla rassegna)

MERCOLEDÌ’ 8 LUGLIO Ore 21,15

Tema della serata: “La Shoah” – E’ stato sicuramente il fatto storico che più di ogni altro ha segnato la storia del ‘900, una tragedia assurda, incredibile, lucidamente folle, nella quale in nome di una pretesa superiorità di razza sono state uccise sistematicamente e in modo atroce milioni di persone.


“LA MOGLIE EBREA” e “LO SPIONE”
Quadro IX e X da “Terrore e miseria del Terzo Reich” di Bertolt Brecht

 

Con Fabio Fantozzi, Daniela Bracci

Luci e suono 
Roberto Bencivenga
 Scene Roberto Bencivenga
Costumi A.C.T.I.P.
Regia Roberto Bencivenga



Ambedue tratti da “Terrore e miseria del Terzo Reich”, “La moglie ebrea” e “Lo spione” mettono a nudo l’ipocrisia e la crudeltà della società tedesca nel momento in cui si trova a doversi confrontare con la follia delle leggi razziali, allorquando inizia la persecuzione che sfocerà di lì a poco nella Shoah. Terrore e miseria del Terzo Reich è la prima voce elevata in campo artistico per denunciare gli orrori del nazismo, quando ancora la dittatura hitleriana era nel pieno del suo insano vigore. Oggi rimane significativa testimonianza di un orrore che non deve più ripetersi, ma che non può essere dimenticato.